giovedì 22 febbraio 2018

Dopo le ciaspole ...lo slittino

Il 15 febbraio siamo ritornati a Flassin per imparare a guidare lo slittino. Sì avete sentito bene, proprio il vero slittino. Come lo scorso anno quando siamo partiti da Aosta nevicava ma ormai non ci ferma più nessuno. Arrivati a Flassin ci hanno accolto Battista e Damiano, due istruttori di slittino.
Siamo entrati al Foyer e siamo andati in una saletta dove ci hanno raccontato alcune cose sullo slittino e spiegato le sue caratteristiche


Poi  siamo andati sulla neve e finalmente, dopo aver indossato i caschi e preso lo slittino, abbiamo potuto provare...

La prima discesa è stata un po' complicata: la neve era dura e non era facile fermarsi. Piano piano abbiamo preso confidenza . Da soli caricavamo il nostro slittino sul tapis roulant per risalire e poi...giù a perdifiato per la pista!
A mezzogiorno siamo andati al foyer e abbiamo mangiato pasta al sugo e panna e prosciutto e un bel budino. Era tutto molto buono, qualcuno ha mangiato addirittura tre piatti di pasta!



Dopo siamo ritornati in pista e abbiamo fatto un percorso: una specie di slalom.
Infine abbiamo fatto una vera e propria gara. Ognuno di noi è sceso due volte e ci hanno cronometrato.
Alle tre e mezza siamo risaliti sul pullmino per tornare a scuola.
Anche questa gita è stata bellissima ed ecco la classifica:

E ora ...AL CIRCO!

Eh già ...anche il circo!
Martedì 6 febbraio è arrivato nella nostra classe un nuovo alunno: Fabio. La sua famiglia possiede un piccolo Circo e lui frequenta la scuola sempre in posti diversi. Fabio si è dimostrato subito un bambino molto simpatico e disponibile. Il giorno dopo il suo arrivo, tramite le maestre, abbiamo chiesto alla sua mamma se potevamo andare a conoscere meglio l'ambiente di Fabio. Così venerdì mattina siamo andati a visitare il Circo. Ci ha accolti il fratello di Fabio, Christian e con lui siamo entrati nel tendone. Ci ha spiegato tante cose, come vivono, come si allenano. Poi siamo usciti e siamo andati a vedere le roulotte dove vivono ma non abbiamo potuto vedere l'interno della roulotte di Fabio perché i suoi genitori non c'erano. Ad un certo punto Christian ci ha raccontato che in estate, a Brusson, una violenta tromba d'aria ha portato via il tendone, rovesciato e rovinato le roulotte. Un momento bruttissimo, in pochi attimi tutto era distrutto. Qualcuno di noi si è ricordato di aver sentito la notizia. Christian ci ha anche detto che sono subito stati aiutati dagli alpini, gli stessi che aiutano noi per il banchetto di Natale. Grazie alla solidarietà degli alpini e di tante persone affezionate al Circo, piano piano sono riusciti a sistemare le roulotte e a ricomprare il tendone.
Infine siamo rientrati nel tendone e abbiamo assistito all'allenamento di Christian e di Sara, una sua amica. Christian è un bravissimo acrobata. Anche Fabio lavora nel circo, fa l'acrobata e il pagliaccio. 
È stato veramente bello e qualcuno di noi è poi andato sabato a vedere tutto lo spettacolo.
Grazie a Fabio e alla sua famiglia per averci permesso questa avventura

giovedì 4 gennaio 2018

Lo spettacolo di Natale

Il 22 dicembre abbiamo festeggiato l'arrivo del Natale con i nostri genitori. Abbiamo rappresentato la storia dei tre porcellini un po' rivista, il titolo era: I tre porcellini, storia sana di un vrero porcile......
Ecco alcune foto: La storia inizia con Jennifer che sente una strana puzza....

+Puzza, puzza di porcellini, infatti si trova in un porcile...ma non è un porcile qualunque.





  Ci sono i tipi come Jimmy ottimi per bistecche
perché presto cotti su un fuoco di paglia.
 I tipi come Tommy ottimi per prosciutti affumicati.








I tipi come Timmy ottimi per prosciutti crudi










  I porcellini costruiscono le loro case di paglia,
  legno e mattoni
 Ma un brutto giorno arriva il lupo cattivo.... distrugge la casa di paglia, quella di legno ma non quella di mattoni.
 E se ne va sconsolato...."Ormai non è più il tempo dei lupi cattivi ma solo di quelli in estinzione!"
 E alla fine, fra i numerosi e ottimi dolci offerti dai genitori, ecco la torta della mamma di Martina, in tema con la storia...

Gli alunni della classe terza.

mercoledì 3 gennaio 2018

il bowling

Eh sì... fra i tanti sport che abbiamo praticato a scuola, quest'anno abbiamo provato il bowling. Uno spasso...ci siamo divertiti un sacco. Vi facciamo vedere alcune foto


Non per tutti è stato facile lanciare queste grosse palle. Guardate lo stile delle maestre Sara e Elodie

Niente male eh.....ci riproveremo l'11 gennaio.
A presto!Gli alunni della classe terza.

martedì 2 gennaio 2018

I mercatini di Natale

Anche quest'anno insieme ai compagni di prima, seconda e quinta abbiamo preparato dei lavoretti per i banchetti di Natale. Quest'anno abbiamo avuto in dono dei presepi fatti dal signor Gigi che purtroppo non c'è più. Noi li abbiamo un po' rivisitati, ricolorati, abbiamo aggiunto delle cose e soprattutto ne abbiamo preso esempio per costruire i nostri.

Il giorno della gita a Ollignan abbiamo anche portato a casa un tronco su cui abbiamo poi costruito un presepe, eccolo.
Il 7 dicembre abbiamo allestito il banchetto presso la Cofruits a St Pierre e per tutto il giorno ci siamo alternati per gestirlo. Alcuni genitori che ringraziamo tanto, sono andati l'8 e il 9.
Poi, come ormai vuole la tradizione, il 18 dicembre abbiamo allestito il banchetto al mercatino rionale e abbiamo allietato i presenti con dei canti natalizi. Ringraziamo tutte le persone che hanno acquistato i nostri lavoretti, permettendoci di raccogliere più di 1000 euro che, al netto delle spese, andranno, come ogni anno, in buona parte in beneficienza. Un grazie particolare all'assessore Sorbara che anche quest'anno è stato con noi al banchetto e ci ha aiutato per tutta la mattinata.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI! Gli alunni della classe terza

lunedì 1 gennaio 2018

La gara dei pupazzi di neve

Il mercoledì succssivo alla grande nevicata abbiamo fatto una gara di pupazzi di neve nel cortile della scuola. I giorni precedenti, ogni gruppo, lo stesso che quotidianamente lavora insieme in classe, si era organizzato per portare degli oggetti utili per la costruzione del pupazzo ( cappelli , parrucche ,carote, ecc...). Al via i gruppi hanno iniziato il lavoro, la neve era sofficissima ed era difficile compattarla.

A  lavoro ultimato è scesa la Dirigente e ci ha fatto i complimenti, per lei tutti i pupazzi erano belli perché tutti i gruppi si erano impegnati tanto. Ma un vincitore doveva esserci e quindi ci volevano dei giudici e dei voti... Così sono scese dagli uffici tre segretarie che hanno giudicato i nostri pupazzi.

Ecco i pupazzi vincitori!
Nessun premio, a parte la foto con i pupazzi più votati e tanta tanta allegria....
E alla fine... una mega battaglia a palle di neve.

Ciao a tutti gli alunni della classe terza.