domenica 24 novembre 2013

INSIEME PER AIUTARE

Ciao a tutti! Ben ritrovati. Siamo in quarta, ci sono tre nuovi compagni e due nuove maestre. Riprendiamo a scrivere sul blog per comunicarvi la nascita della nostra cooperativa scolastica. Sul sito troverete un articolo, ma noi vogliamo darvi qualche notizia in più. Ad esempio il presidente della cooperativa è una nostra compagna: Arianna Amatori. Ognuno di noi ha un incarico, eccoci :
Arianna Alciati: segretario
Benvenuto Andrea: vice presidente
Bibaki Jeanette: vice cassiere
Bona Michael: vice raccolta offerte
Brunello Riccardo: responsabile d'aula
Chihi Yassin: vice magazziniere
D'Agostino Lucia: vice magazziniere
De Pace Gaia: consigliere di amministrazione
Druga Cristiana: probiviro
Farinella Aurora: vice sindaco
Franchin Elettra Sophie: vice segretario
Hijri Kadija: vice segretario
Locicero Giulio: vice cassiere
Mammoliti Michele: componente gruppo di lavoro
Melliti Nada: vice responsabile d'aula
La cooperativa ha un logo. Per realizzarlo tutti i bambini ne hanno disegnato uno e alla fine è stato scelto quello di Michael. Per il nome noi avevamo discusso e volevamo chiamare la cooperativa S.P.I.A. ( scuola per imparare ad aiutare) ma la proposta non è piaciuta ed è stato scelto un altro nome I.P.A. (insieme per aiutare).In questi giorni stiamo lavorando molto, soprattutto durante gli intervalli, per preparare degli oggetti natalizi che esporremo il 16 dicembre in via Mont Fallère. Ogni lunedì, nel nostro quartiere, c'è il mercato e noi avremo un banchetto tutto per noi. Tutti gli alunni della scuola primaria esporranno i loro lavoretti. Non potremo venderli perchè lo statuto della cooperativa non lo consente  ma le persone potranno prendere gli oggetti e fare un'offerta. Speriamo di ricavare un po' di soldini perchè uno degli obiettivi della cooperativa scolastica è fare beneficienza. In classe abbiamo già pensato a chi destinare i soldi che speriamo di incassare: molti vorrebbero comprare del cibo per il banco alimentare, altri vorrebbero inviarli nelle Filippine. Decideremo insieme ai compagni delle altre classi. Per il momento abbiamo in cassa un centinaio di euro perchè ognuno di noi, come socio fondatore, ha versato un euro. Anche alcuni genitori hanno versato la quota di un euro ma loro possono essere solo soci sostenitori e non partecipano alle discussioni e alle scelte.La prossima settimana una maestra, il cassiere Andrea Zapparoli, della terza e i vice cassiere, i nostri compagni Giulio e Jeanette, apriranno un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo in via Gramsci. Tutta la nostra classe, andrà appena possibile a visitare la banca e ci spiegheranno come funziona.
 Vi aspettiamo numerosi il 16 dicembre e promettiamo di raccontarvi l'esperienza che vivremo quel giorno! 

Nessun commento:

Posta un commento