Ieri pomeriggio siamo andati a sentire
suonare i ragazzi della secondaria che frequentano l'indirizzo
musicale. Ci hanno accolto in biblioteca, erano tanti e suonavano
strumenti diversi: il flauto, la tastiera, il violino e la chitarra.
Abbiamo ascoltato un brano musicale che hanno suonato tutti insieme. L'anno prossimo anche noi passeremo alla secondaria e possiamo decidere se iniziare a studiare uno strumento. Alcuni di noi hanno già scelto l'indirizzo musicale senza nessuna esitazione, altri vorrebbero imparare a suonare uno strumento ma sono preoccupati di non riuscire a conciliare lo studio delle altre materie e le attività sportive. I ragazzi del musicale ci hanno rassicurato che l'impegno non è molto: si frequentano tre moduli alla settimana e si studia, ogni giorno, per una decina di minuti. Ad un certo punto abbiamo provato di persona gli strumenti che vorremmo imparare a suonare, è stato bellissimo, emozionante. La nostra classe, fin dalla prima ha fatto tante attività musicali. Ogni anno siamo andati a veder un'opera: “La vedova allegra”, in prima, “L'elisr d'amore” in seconda, in terza “L' italiana in Algeri” e in quarta “La Cenerentola” di Rossini.
In prima e seconda abbiamo partecipato
al progetto Coro anch'io esibendoci in un concerto finale con più di
duecento bambini.
Nessun commento:
Posta un commento