mercoledì 6 dicembre 2017

Una giornata ad Ollignan

Il 27 abbiamo trascorso una giornata al Centro agricolo Fondazione Ollignan. In questo centro lavorano alcuni ragazzi disabili uno dei quali è stato con noi per quasi tutta la giornata. Stefano ci ha spiegato che i terreni sono coltivati ad orto, patate, segale e granoturco. Appena arrivati siamo andati a vedere le galline ovaiole. Abbiamo dato loro da mangiare e ... pensate abbiamo anche potuto accarezzarle e prenderle in braccio ( sempre se ci riuscivamo!!!).
Siamo poi andati a fare il pane, abbiamo visto gli ingredienti, li abbiamo impastati e abbiamo preparato delle pagnottine




che sono state poi portate nel forno per essere cotte.
Al centro si coltivano le erbe officinali: calendula, rosmarino, salvia, camomilla. Noi abbiamo visto come si estrae l'olio essenziale dalla lavanda.
Verso mezzogiorno abbiamo fatto una pausa per mangiare.
Terminato il pranzo siamo andati a raccogliere la calendula e a vedere la vigna.







Più tardi siamo andati a vedere le arnie delle api e Stefano ci ha spiegato tantissime cose sulla loro vita, abbiamo anche visto gli strumenti che l'apicoltore utilizza per curare le api.
Abbiamo visto proprio tante ,tante cose, è stato molto bello e molto interessante. Alla fine ci siamo portati a casa le nostre pagnottine ben cotte  profumate.






Gli alunni della classe terza.


  .

martedì 5 dicembre 2017

Ciak si gira!

Dopo il teatro e l'operetta eccoci a contatto con il cinema.
Martedì  21 novembre abbiamo avuto la possibilità di vedere dal vivo la registrazione di una scena dello sceneggiato del Commissario Rocco Schiavone. Il set cinematografico era proprio nel nostro quartiere, a due passi dalla scuola. Quando siamo arrivati, ci hanno fatto sistemare in un angolo della strada, in quel momento le riprese si svolgevano all'interno di un appartamento. Ci hanno chiesto di stare assolutamente in silenzio. Ad un certo punto ci siamo spostati in un piazzale e qui abbiamo avuto l'incontro diretto con l'attore Rocco Schiavone.



Si è intrattenuto con noi, è stato molto simpatico. Dopo un po' sono ricominciate le riprese di una scena del film. Abbiamo così visto gli attori e la troupe in azione. Schiavone ci aveva promesso una foto di gruppo ma faceva veramente molto freddo e siamo rientrati in classe. Guarderemo con attenzione il telefilm per ritrovare la scena che abbiamo visto girare in diretta.
Gli alunni della classe terza

E NON FINISCE QUI...




Nel  pomeriggio abbiamo fatto rafting in Dora. Sì davvero!!! Non ci credete? Guardate!









Credeteci un'esperienza indimenticabile!
Gli alunni della classe seconda

E ora arrampichiamo in natura!


Il 22 maggio abbiamo fatto una splendida gita. Siamo andati al Parc Aventure di Villeneuve.
Appena arrivati abbiamo aspettato Rita e la maestra Francesca che non hanno potuto salire sullo scuolabus. Dopo aver giocato un pochino abbiamo fatto una veloce merenda e ci siamo incamminati nel bosco per raggiungere il Parc Aventure. Qui gli istruttori ci hanno imbragato come dei veri e propri alpinisti




e ci hanno spiegato alcune regole essenziali per non correre rischi ad esempio come usare i moschettoni quando si arriva sulla sosta ed essere sempre in sicurezza. Un'esperienza fantastica...godetevi alcune foto.

Gli alunni della classe seconda.

COSTRUIAMO UN ROBOT



Eccoci con un'altra bella esperienza. Quest'anno abbiamo fatto i primi passi nella robotica. Guidati dal nostro esperto Mauro abbiamo utilizzatoi Kit Lego education wedo. Ci siamo divisi in gruppi.
Abbiamo stabilito i ruoli che ci scambiavamo durnte l'attività: uno dava le istruzioni per cercare i pezzi necessari, uno li cercava nel Kit e gli altri montavano. Non è stato facile ma molto divertente. Una volta costruito il robotino grazie ad un programma sul computer siamo anche riusciti a farlo muovere