Il 19 febbraio insieme alla quarta e alle quinte, siamo andati al Teatro Giacosa per vedere l'opera buffa "L'Italiana in Algeri" musicata da Gioachino Rossini. Lo scorso anno avevamo visto l'"Elisir di amore" di Doninzetti e l'anno prima " La vedova allegra".Anche quest'anno i ragazzi del Liceo coreutico di Torino sono stati bravissimi. La scenografia era splendida: era un grosso prisma a tre facce, ognuna di esse veniva aperta a seconda della scena. I personaggi della storia sono Mustafà, il bey di Algeri, Lindoro uno schiavo italiano innamorato della bella Isabella che per cercarlo capita proprio nel palazzo di Mustafà che se ne innamora. Isabella sfrutta la stupidità del bey e con un piano ingegnoso riesce a liberare tutti gli schiavi italiani e a ritornare in patria con il suo amato Lindoro.In classe avevamo visto la trama così, a teatro abbiamo potuto seguire bene lo spettacolo. I ragazzi hanno ballato e cantato molto bene. Al termine siamo anche andati a vedere dietro le quinte, così abbiamo visto da vicino la scenografia ed alcuni attori. E' stato emozionante!
I bambini della classe seconda e terza
Nessun commento:
Posta un commento