martedì 4 giugno 2013

Un nuovo nome per la nostra Istituzione

Dal tema di Arianna, classe terza A

Lunedì 22 aprile abbiamo festeggiato l'intitolazione della nostra istituzione e della scuola secondaria ad Emile Lexert che era un uomo che ha perso la vita perchè voleva la libertà in Valle d'Aosta, per questo viene ricordato.
Quando siamo scesi ero molto emozionata e mi tremavano le gambe. Per prime si sono esibite le classi terze e prime della secondaria che hanno suonato e cantato "Montagnes Valdotaines". Mi è piaciuta molto la loro canzone perché suonavano bene. Poi è arrivata la Dirigente che ha accolto la gente e spiegato la giornata: un discorso davvero bello. Mi è piaciuto soprattutto quando ha parlato prima in francese e poi in italiano. Poi ci sono state le classi seconde della secondaria che hanno suonato l' "Inno alla gioia". Questa canzone mi è piaciuta perchè i flauti ricordavano veramente un suono di gioia. Poi ha parlato un signore vestito di nero con una camicia bianca: era il Presidente della Regione Augusto Rollandin; sinceramente non mi è piaciuto il suo discorso perché era noioso. Finalmente è toccato a noi; ero molto preoccupata ma è andata bene e alla fine ci hanno applaudito. Dopo di noi si sono esibiti i bambini della sucola Ramires che hanno cantato: " Oh bella ciao": erano molto intonati. Dopo questa canzone doveva intervenire il nipote di Lexert ma non è potuto venire per motivi di lavoro. Comunque ha mandato una lettera che un bambino ha letto. Era bellissima, diceva che era orgoglioso del nuovo nome della scuola perché era il nome di suo nonno. Dopo questa bellissima lettera si sono esibiti i bambini delle materne   che hanno cantato " La pace c'è" e " ci vuole un fiore", mi  sono piaciuti tantissimo perchè avevano una voce carinissima. Poi è intervenuto il Presidente dell'Istituto storico e il suo discorso è stato interessante. Finalmente è arrivata l'ora di scoprire la targa: che bella!Dopo abbiamo cantato insieme a tutti l'Inno di Mameli. E' stata proprio una bella cerimonia.



Nessun commento:

Posta un commento